Il mondo del vino è la meta professionale a cui ambisci, eppure ancora non sei riuscito/a a entrare.
Questo percorso ti sarà molto utile: da un lato ti farà conoscere da vicino le peculiarità professionali, culturali e commerciali di un settore affascinante quanto complesso; dall’altro ti aiuterà a capire cosa ci si aspetta da te se davvero vuoi diventare un manager del vino.
Ovvero esplorerai le soft skills e le conoscenze indispensabili per farsi strada in questo mondo.
Il corso è formato da 25 lezioni della durata di 10-12 minuti l’una, suddivise in aree tematiche:
Introduzione
- Introduzione al percorso Voglio lavorare nel mondo del vino
- Presentazione contenuti e docenti
I numeri delle aziende del settore del vino
- Panoramica del settore vitivinicolo italiano
- Tipologia di aziende presenti in Italia
I ruoli specifici nella funzione sales & marketing delle aziende del vino
- La classifica dei ruoli Sales&Marketing nelle aziende del vino
- Approfondimento sul ruolo Export manager del vino
- Il Brand Ambassador è morto?
Come funzionano i mercati del vino
- Allineamento generale
- Come è cambiata la vendita del vino negli ultimi 10 anni
- I mercati principali
- I mercati emergenti
- Le ultime tendenze e prospettive per l’export italiano
I contesti della vendita del vino
- Le Fiere internazionali del vino
- I Format della vendita del vino
- La digital strategy nel mondo del vino
I canali distributivi del vino
- Horeca
- GDO
- Altri canali di vendita
Vendere ai nuovi consumatori del vino
- Chi sono i nuovi consumatori del vino
- La reazione della produzione italiana alle mutazioni attuali
- Identità e riconoscibilità: come creare i fattori identitari di un’azienda
Come cercare lavoro nel mondo del vino
- Le risorse umane nel mondo del vino: dal giro delle sedie alla contaminazione
- Come cercare lavoro nel mondo del vino
- Gli errori da evitare nel CV e nei colloqui di selezione
- Che bello lavorare nel mondo del vino
Bonus
- Aggiornamento: I mercati internazionali nel post-covid
- Aggiornamento: Come scegliere i mercati internazionali
Come in aula, la teoria sarà alternata a casi concreti e non mancheranno le attività da svolgere tra una lezione e l’altra.
Il nostro concetto di formazione-palestra ritorna anche in questo corso on-line con il vantaggio di essere più fruibile, comodo, a misura delle tue esigenze, dei tuoi obiettivi e del tuo tempo.